Ci uniamo a tutti gli iscritti al Cigar Club 06 e a tutti gli amici per augurare un buon compleanno ad Alessandro Fidenzi.E…buoni puff a tutti!! Paolo, Vincenzo e Floriano
Archivi tag: cigar club
AUGURI…AUGURI!!
“L’EVENTO” Montecristo night Cigar Club 06
Siamo onorati di riportare il resoconto della serata del Cigar Club 06 del 30 Giugno scorso, che ci è pervenuto dal Presidente Alessandro Fidenzi. Siamo onorati, compiaciuti e commossi di poter continuare a collaborare in maniera sempre più stretta con il club della Capitale. Abbiamo così deciso di creare una pagina permanente sul nostro blog che parlerà delle attività del Club e ci siamo permessi di creare e pubblicare una cartolina ricordo fatta con le foto della serata. Grazie ragazzi!!
“Cari amici e amiche,
desideriamo esprimere un vivo ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato ieri sera “alla prima” del Cigr Club 06 presso il Grand Hotel Savoy, anche coloro che per limiti di disponibilità di capienza non sono riusciti a prenotarsi, una meravigliosa serata che ha dato a tutti la possibilità di scoprire, conoscere e approfondire meglio il mondo habano a Roma.
Raccontarla sarebbe davvero difficile, un contesto fantastico quello delle due terrazze, vista mozzafiato che andava dal Vittoriano fino “ar Cupolone”…che spettacolo!! I sorrisi sui volti, le risate nei tavoli e il completo relax dei partecipanti che degustavano l’Edmundo..beh qualcosa da brivido che rendono più di ogni altra descrizione. Fuori da ogni clichet siamo stati veramente bene! Tanti i neofiti che chiedevano consigli, nei loro occhi c’era la voglia di scoprire una nuova cultura a Roma..quello habana ed è questa la cosa che ci ha fatto più piacere. Un caloroso bienvenido al gentil sesso, una presenza femminile nutrita e sorprendentemente intenditrice. Un ringraziamento speciale al Dott. Massimo Busciolano, Responsabile della Casa dell’Habano di Roma, competente, professionale e disponibile come pochi lo sanno essere. Un ringraziamento ad Alessandro Sinibaldi, Master Sommelier dell’AIS di Roma, che ci ha presentato e descritto in maniera dettagliata l’ospite della serata l’Edmundo Dantes, ron arrivato in maniera centellinata in Italia. Un ringraziamento agli Sponsor della serata Alessandro Risulo che ha messo nella riffa uno splendido travel humidor e al Management della Rivista Nautica, Dott.ssa Cristiana Bellinzoni e Dott. Gian Marco Lari con i quali abbiamo intrapreso una collaborazione nel mondo del luxory. A seguire, durante la serata, si è proceduto alla consegna dei diplomi a coloro che, in questi mesi ci hanno dato un vero segnale di fratellanza fumosa, sinonimo che anche se i km dividono la passione unisce, nella fattispecie a Michele e Giovanni del Cigar Club di Mantova e Luca Pezzini del Cigar Club Capitolino. Un ringraziamento al Comune di Roma e al “Il Tempo” per aver dato un “segnale fumoso” a tutti i sigarofili romani accorsi in massa. Per ultimo ma non per ordine di importanza, con grande soddisfazione in segno di vera amicizia ci sono giunti gli auguri di “in bocca al lupo” dal Patron Diadema, Andrea Vincenzi, per questo nuovo Club insidiatosi nella Capitale. Le maglie della rete di relazioni del nostro Club si infittiscono con il susseguirsi delle nostre iniziative future, abbiamo voglia di fare sempre nello spirito goliardico che Roma ci ha dato!!
Agli amici di “Poemas de puros” un ringraziamento di cuore per il lavoro che stanno facendo per la diffusione della cultura del fumo lento…siete grandi! Nella serata abbiamo annunciato il Vostro sostegno nonché collaborazione con il nostro Club…immediatamente un grosso applauso spontaneo che vale più di ogni foto…
A presto!”
Alessandro Fidenzi
Presidente Cigar Club 06
Archiviato in Degustazioni..., Eventi..., News...
Fumando l’Edmundo
Oggi parleremo del sigaro degustato ieri sera dai nostri amici del Cigar Club 06 nell’attesa di un dettagliato resoconto della serata e di alcune foto che presto pubblicheremo.
Un sigaro atteso per molto tempo, vi basti pensare che Montecristo non aggiungeva un nuovo prodotto “standard” al suo famoso catalogo addirittura dal 1971. Parliamo dunque di un’attesa di trentatre anni quando il sigaro è uscito nel 2004! L’arrivo è stato un evento. E ora i nostri amici del Cigar Club 06 dopo cinque anni dalla sua uscita, hanno giustamente deciso di celebrare il loro primo raduno con questo sigaro così importante.
L’aspetto esteriore dell’ Edmundo, apellido de salida identico a quello di galera, e formato del tutto inedito (misura 135 mm per un cepo pari a 52), è più che soddisfacente. Il sigaro è compatto e regolare , la capa è piuttosto scura ed uniforme e le piccole venature brune presenti sulla stessa non privano la livrea dell’Edmundo della sua naturale eleganza. All’inizio la fumata è leggermente acre, specialmente per i sigari più giovani, appena piccante sulla lingua. Accenni di cuoio ed intensi aromi di vaniglia fanno dimenticare presto le punte di ruvidezza. La potenza, viceversa, manda espliciti segnali di avvertimento ai principianti sin dai primi puff.
Molto interessante la struttura del secondo terzo, grazie anche alla comparsa del pepe verde e alla trasformazione dell’aroma dominante del legno. Questo infatti tende a perdere le inflessioni vanigliate per farsi leggermente più amaro, erboso e leggermente tannico. La potenza anche in questa porzione è in crescita e trascina il fumatore in un grande finale dove al pepe verde si affiancano importanti note terrose e punte di cacao.
Montecristo ha presentato un sigaro ideato e concepito per saziare ed ammaliare il fumatore e se gli aromi non brillano per varietà e finezza, certamente risaltano per intensità e gradevole armonia. La marca del giglio, incorniciato nel triangolo delle sei spade incrociate, è una delle bandiere più conosciute di Habanos nel mondo. In ogni caso, da molto tempo, la più venduta e diffusa. La fondazione è relativamente recente, poiché risale al 1935. L’iniziativa fu di un asturiano, Alonso Menendez, proveniente da una precedente esperienza nelle piantagioni di tabacco della Florida. Distribuito in tutto il mondo, il sigaro di marca Montecristo rappresenta attualmente quasi il 50% di tutti i sigari cubani esportati ogni anno. La manifattura Montecristo è di proprietà di Habanos, la società al 51% del Governo cubano ed al 49% della multinazionale del tabacco franco-spagnola Altadis. La marca ha sempre mantenuto, nei decenni, una coerenza produttiva, votata al mantenimento della qualità. E’ da sottolineare che, nonostante la continua crescita delle quantità esportate, che l’hanno portata ad occupare più di un quinto dell’intera produzione cubana (intorno al 21% circa), non ha mai derogato alla scelta di presentare nel suo catalogo solo prodotti fatti totalmente a mano.
Archiviato in Degustazioni..., Eventi..., News...