Archiviato in Uncategorized
GRAZIE
Serata a dir poco fantastica. Per chi si aspettava una Location ingessata si è dovuto ricredere. Atmosfera moderna e trendy, la passione e la goliardia tra i tavoli a farla da padrone, con tanta buona musica e cibo che non finiva mai! Un connubio inaspettato tra la scienza medica e la passione per il fumo lento che ha incuriosito tutti. Una formula dall’esito vincente, con lunghi applausi che non finivano mai. Una serata che è nata per caso, meno di un mese fa mentre si parlava del più e del meno tra amici con un puro tra le dita…il resto l’ha fatto la sola passione. Siamo orgogliosi che i tanto “bistrattati e odiati” fumatori di sigaro, per una volta siano stati apprezzati per aver promosso un’iniziativa nel segno della sensibilità a tematiche di vita quotidiana. Moltissime le donne presenti alle quali, è stato offerto un sigaro di cioccolato del brand Venchi.
L’obiettivo della serata è stato centrato in pieno, oltre a sensibilizzare i presenti siamo riusciti a raccogliere dei fondi per l’acquisto di nuova strumentazione per la ricerca. Un ringraziamento particolare al Presidente dell’ IRCCS Fondazione G.B. Bietti Prof. Mario Stirpe, che ci ha onorato con la sua presenza; alla Dottoressa MonicaVarano per aver illustrato ai tanti ospiti i successi ottenuti negli ultimi anni dai ricercatori della Fondazione; al Dott.Paolo Mezzana, il chirurgo oftalmoplastico della Fondazione e all’Ing. Vincenzo Vergelli cofondatore del blog poemas de puros, che tanto si sono prodigati per l’organizzazione di questa serata credendo in noi e nel nostro progetto di Club fin dall’inizio. Un ringraziamento va al mio Direttivo (Gianluca, Placido, Simone e Fabrizio) che ha saputo validamente sostenere una serata di questo calibro, dispensando consigli ai numerosi presenti e accendendo i tanti Magnum 48 E.L. Un ringraziamento a Luca Pezzini e Luca Forte del Caffè Emporio per il lavoro dietro le quinte affinchè alla serata non mancasse nulla.
Grazie anche a tutte le persone che hanno partecipato e che hanno voluto dimostrare la loro sensibilità nei confronti della ricerca, insieme agli Oculisti e a Massimo Giletti, Irene Ghergo, Enrico Lucherini, LisaVanzina, Maria Pia Dell’Utri, Paola Rivetta e Alberto Matano.
GRAZIE
Alessandro Fidenzi Presidente Cigar Club 06
PER CHI VOLESSE SOSTENERE LA FONDAZIONE
Come sostenere la Fondazione ( 5 x 1000)
Sostieni la Ricerca dell’IRCCS Fondazione Bietti per lo Studio e la Ricerca in Oftalmologia con il 5 x 1000.
Grazie al tuo contributo tanti pazienti affetti da malattie dell’apparato visivo potranno beneficiare delle nostre ricerche.
Diverse patologie della cornea, della retina o del nervo ottico possono arrecare una grave menomazione visiva fino a condurre alla completa cecità. Tali patologie non risparmiano nessuna età e sono presenti nell’adulto tanto quanto nei bambini.
L’impegno nella ricerca dell’IRCCS Fondazione Bietti per lo Studio e la Ricerca in Oftalmologia, è rivolto da sempre alle disabilità visive in ogni loro forma con lo scopo di identificare sia strumenti di diagnosi precoce che terapie innovative.
Il nostro impegno potrà ulteriormente essere concretizzato grazie al tuo contributo per il quale basterà apporre la tua firmanel riquadro della dichiarazione dei redditi o del CUD ed indicare il codice fiscale della IRCCS Fondazione Bietti per lo Studio e la Ricerca in Oftalmologia 07864670588.
La scelta di destinare il 5 per mille alla ricerca non è alternativa a quella dell’8 per mille (destinato alle confessioni religiose) e non è un costo per il contribuente. È una quota di imposte cui lo Stato rinuncia per destinarla alla ricerca scientifica.
Esprimiamo un sentito ringraziamento anticipato a tutti coloro che vorranno attribuire al nostro Istituto il 5 per mille delle loro imposte nonché coloro che vorranno pubblicizzare l’iniziativa informando amici e conoscenti.
Ecco come fare:
– Firma nel quadro dedicato alla “FINANZIAMENTO AGLI ENTI DELLA RICERCA SANITARIA”
– Riporta sotto la tua firma il codice fiscale dell’IRCCS Fondazione Bietti per lo Studio e la Ricerca in Oftalmologia –07864670588 (codice fiscale).
Archiviato in Degustazioni..., Eventi..., News...
OCCHIO AL PURO…occhio ai posti
Saremo tanti, anzi tantissimi. Un grandioso evento mondano. Un atto di generosità accompagnato da un momento di riflessione sui problemi della ricerca in Italia. Una serata frizzante condita di musica, di salsa, di coloratissime pietanze, e per gli aficionados da un ottimo sigaro. Ecco cosa stà preparando il Cigar Club 06 (http://www.cigarclub06.com/) per i ricercatori della Fondazione Bietti di Roma (http://www.fondazionebietti.it/). Ci saranno fumatori e non fumatori nella cornice del suggestivo locale di piazza dell’Emporio (http://www.caffemporio.com/). Non possiamo fare altro in questo momento che unirci alle tante persone che hanno già aderito all’evento. Unirci alla straordinaria generosità di numerosi personaggi del mondo dello spettacolo, della televisione, della politica e delle istituzioni che parteciperanno alla serata. Grazie Alessandro, Grazie Paolo, Grazie Gianluca, Grazie Vincenzo, Grazie Placido è solo grazie a voi che il motore della solidarietà ha iniziato a girare veloce e senza sussulti.
A GRANDE RICHIESTA PROROGA DELLE ISCRIZIONI AL 10 DICEMBRE.
Ultimo giorno utile per aderire.
Costo serata 60Euro (di cui 30Euro andranno a sostegno della ricerca)
Sigaro H Upmann ed.lim 2009
Cena
Caffè Emporio Roma Piazza Dell’Emporio 2 (00153) http://www.caffemporio.com
Per partecipare effettuare bonifico bancario sul conto del Club entro il 10 Dicembre:
IT14d0558403225000000002048 intestato a Cigar Club 06
Effettuato il bonifico inviare email per comunicare l`avvenuto pagamento e possibilmente inserire il CRO.
Sede Club 06 Viale Giulio Cesare 181
Tel. 06 39737134 info@cigarclub06.it http://www.cigarclub06.it
Archiviato in Degustazioni..., Eventi..., News...
“OCCHIO AL PURO” L’evento Cigar Club 06
Lunedi 14 Dicembre 2009 alle 20.30, il Cigar Club 06, il club dei fumatori di sigaro cubano della Capitale, è lieto di invitarla a partecipare ad un evento unico nel suo genere: una serata di beneficenza per sostenere i progetti di ricerca dell’IRCCS Fondazione G.B.Bietti di Roma (www.fondazionebietti.it), ma con un “occhio particolare” alla degustazione di uno dei puros prodotti in edizione limitata per il 2009, l’H.Upmann magnum 48.
Gli Oculisti della Fondazione G.B. Bietti, Ente no profit riconosciuto dalla Presidenza della Repubblica e proclamato “Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico” per la disciplina “Oftalmologia”, durante la serata, avranno il piacere di illustrare le ricerche in atto per prevenire e curare le malattie dell’occhio, spesso causa di cecità, in particolare le complicanze oculari legate al diabete.
L’incontro proseguirà, con il patrocinio del Cigar Club 06, con un dibattito su una delle leggende tanto care agli aficionados, “Il colore e l’aspetto dei puros quanto incide nella loro selezione”?
Parte del ricavato della serata verrà devoluto all’IRCCS G.B.Bietti per l’acquisto di innovativa strumentazione oftalmologica.
La serata è rivolta a tutti coloro che vorranno sostenere la ricerca sulle malattie
degli occhi in modo vivace e senza rinunciare al “sabor de la vida”.
Partecipiamo in massa all’evento, uniamoci agli amici del Cigar Club 06, ai ricercatori della Fondazione e a tanti illustri ospiti per una serata indimenticabile.
Costo serata 60Euro (di cui 30Euro andranno a sostegno della ricerca)
Sigaro H Upmann ed.lim 2009
Cena
Caffè Emporio Roma Piazza Dell’Emporio 2 (00153) http://www.caffemporio.com
Per partecipare effettuare bonifico bancario sul conto del Club entro il 9 Dicembre:
IT14d0558403225000000002048 intestato a Cigar Club 06
Effettuato il bonifico inviare email per comunicare l`avvenuto pagamento
Sede Club 06 Viale Giulio Cesare 181
Tel. 06 39737134 info@cigarclub06.it http://www.cigarclub06.it
Archiviato in Degustazioni..., Eventi..., News...
Provatelo!
La preparata platea di due dei tre autori di Poemas de Puros oggi ha avuto il piacere di degustare un sigaro poco reclamizzato: Juan Lopez Seleccion n°1, vitola corona gorda, anno di produzione Marzo 2008 ring 46, lunghezza 143.
Il vero nome completo della marca sarebbe Flor de Juan Lopez, così come fu lanciata dal fondatore Juan Lopez Diaz nel 1892, ma oggi tutti conoscono Juan Lopez per la regolarità delle sue sei vitolas, tra le quali spiccano due cabinet di robustos e coronas gorda che tradiscono l’origine della manifattura: la Corona, la stessa della gamma Hoyo.
Per prima cosa ringraziamo il vice presidente del cigar club 06 Gianluca Sansone, titolare della tabaccheria “Sansone”di Roma per il perfetto stato di conservazione di questi due esemplari.
Un formato ideale per un dopopranzo domenicale dopo un primitivo di manduria da 15,5°.
Una fumata medio-lunga che non diventa noiosa. Il sigaro è speziato, forte e complesso, il suo marcato sapore di noce inevitabilmente ci ha soddisfatto. Prima di accenderlo abbiamo ammirato il suo aspetto, il suo colore perfetto (colorado claro) e la sua ottima fattura.
La prima parte della fumata è estremamente legnosa, a cui si aggiunge poi un pizzico di miele. Con il secondo terzo si passa a note floreali e di cuoio, nell’ultimo terzo si aggiunge un pizzico di pepe e spezie. Il tiraggio è a dir poco perfetto.
Un sigaro sorprendente, poco conosciuto, ma conservato egregiamente e invecchiato sapientemente. Rotondo, aromatico, equilibrato, di medio/buon peso e con un ottimo posizionamento di prezzo, un grande successo.
La prossima degustazione sarà il Seleccion n°2 “Robusto” di Juan Lopez…..caro Gianluca anche questa volta non dovrai deluderci!
Archiviato in Degustazioni...
Abbiamo fumato questo aristocratico
Un periodo tremendo…impegni su impegni. Con un leggero ritardo vi raccontiamo anche questo.
Il nome Romeo y Julieta, creato come marca di sigari nel 1875, trae le sue origini dall’opera letteraria avente lo stesso nome dello scrittore inglese William Shakespeare. La marca è diventata rinomata a livello internazionale nei primi anni del XIX secolo, dopo che Don Pepin Fernandez fu uno dei primi a riconoscere l’importanza delle anillas come fattore del successo. Viene calcolato che, nella storia d questa marca, siano state utilizzate fino a 20,000 fascette diverse, molte delle quali personalizzate. Romeo y Julieta Duke è il sigaro più grande delle edizioni limitate del 2009. Si tratta di un robusto 5,5 x 54, leggermente più corto del Montecristo Sublimes. Un vero “DUCA” questo sigaro, elegante nella sua impeccabile manifattura che fa presagire una fumata all’altezza della sua nobile marca, che conta molti adepti tra i fumatori storici di Habanos. Questa non è la prima edizione limitata della marca. Romeo y Julieta ne ha prodotte 7, compreso questo. Non possiamo dire nulla sulle release precedenti, ma la più recente, di cui abbiamo già parlato in precedenza, l’Escudo sembra essere un sigaro abbastanza coerente, in termini di sapore e di costruzione. Il “DUCA” presenta un lucido involucro marrone con macchie d’acqua e numerose venature. L’odore acre, intenso sembra essere diventato uno standard di alta qualità per qualsiasi cubano. Il sigaro è ben confezionato, senza punti deboli. Fumo speziato, sapore di legno di cedro, formicolio piacevole nella parte posteriore della gola. Scarsa l’evoluzione fino alla fine del secondo terzo; da questo momento si aggiunge l’aroma di cuoio. Proprio al termine emerge anche un leggero sapore di ammoniaca; questo indica che, per il sigaro potrebbe essere necessario qualche anno di ulteriore affinamento. Una vitola ben strutturata che non prevarica mai per potenza in quanto tende a distribuire la forza uniformemente lungo tutta la fumata. Un Habano appagante che dona una lunga persistenza, come a voler lasciare un piacevole ricordo di un incontro speciale. Un sigaro, insomma, da conservare caramente nel proprio humidor.
Archiviato in Degustazioni..., News...
Siamo compiaciuti
Sabato sera anche noi di poemas de puros abbiamo degustato l’edizione limitata di Bolivar del 2009. Il Petit Belicosos Edicion Limitada 2009. Un buon sigaro. Uno tra gli Habanos fumati più corposo. Vanta una ricchezza di sapore ineguagliabile. La fascia è molto scura, oleosa, con evidenti venature che corrono lungo il corpo del sigaro. E’un sigaro fluente dal tiraggio perfetto. Il fumo nelle prime boccate è abbastanza forte con una prevalenza di pepe nero e cuoio. Andando avanti compare pepe bianco ed i sapori diventano molto più complessi, con note di frutta rossa matura, cuoio consunto, e un pizzico di cacao. Verso la fine si mantiene la complessità del secondo terzo e compare un lieve sentore di legno carbonizzato.Questa Edición Limitada si distingue per l’accurata selezione e l’invecchiamento di due anni delle foglie di tabacco selezionate. Tutto ciò trasforma questo prodotto in qualcosa di molto speciale. Sapore: pieno, Lunghezza: 125 mm, Ring Gauge: 52 Vitola: petit belicosos
Siamo compiaciuti di questo sigaro giovane ma confezionato con foglie mature, sicuramente ne conserveremo alcuni all’interno dei nostri humidor.
Archiviato in Degustazioni..., Eventi..., News...
AUGURI…AUGURI!!
Ci uniamo a tutti gli iscritti al Cigar Club 06 e a tutti gli amici per augurare un buon compleanno ad Alessandro Fidenzi.E…buoni puff a tutti!! Paolo, Vincenzo e Floriano
JJ Lopez Freire e la sua Lectio Magistralis a Roma
Per la prima volta a Roma, grazie al sostegno della CCA, il Cigar Club 06 il 21 Settembre 2009 ore 20.30 presso Grand Hotel Savoy ( Via Veneto) ha avuto l’onore di ospitare Mr Juan José Lopez Freire, Vice-Direttore dell’Istituto di Investigazione sul Tabacco Cubano uno dei maggiori esperti del mondo del tabacco di fama mondiale.
“Finalmente in una città difficile come Roma si riesce a strutturare qualcosa di importante per la diffusione della cultura cubana.
Questa volta la passione, allo stato purissimo, ha ingranato la 7 marcia, in meno di 24h siamo riusciti a creare un Evento, direi anzi l’Evento svoltosi nella bellissima Sala Barberini con la “Lectio Magistralis sulla Evaluciòn Sensorial” di JJ.
Ho ancora impressa negli occhi la felicità delle persone accorse che ringraziavano JJ per la cortesia e la disponibilità dimostrata, per le risposte ai tanti quesiti posti, sembravamo esser tornati a scuola.
La lezione di JJ è stata a dir poco sublime, sul tavolo la bandiera Cubana e Italiana unite a simboleggiare che anche se i km dividono la passione unisce.
La traduttrice eccezionale, fin da subito ha avuto la sensazione per esperienza che JJ fosse molto a suo agio, l’ha definito “uno di Voi” ed è rimasta sbalordita di come e quanto i sigari possano unire così due Nazioni.
JJ ci ringrazia per l’ospitalità e per il calore che gli stiamo dando in Italia e che garantiremo fino alla sua partenza di giovedì, ma gli ho spiegato che non si deve meravigliare questa è l’Italia, questo soprattutto è lo spirito di CCA che ci accumuna tutti e siamo noi che lo ringraziamo per la possibilità che ci ha dato di ascoltarlo. Un doppio ringraziamento doveroso alla CCA, per il sostegno e per aver colto il desiderio di JJ di vedere Roma.
La serata è poi seguita in allegria e spensieratezza nella terrazza del Grand Hotel definita da JJ la terrazza che abbraccia Roma, la terrazza delle meraviglie, lì durante la cena abbiamo potuto degustare Bolivar ED 2009…. apprezzatissimo da JJ che ne ha fumati ben 3!!!”
Alessandro Fidenzi
Presidente Cigar Club 06
Archiviato in Degustazioni..., Eventi..., News...